per suonare la chitarra
- Studio scale minori armoniche e melodiche, smanicamento 5 forme.
- Armonizzazioni scale minori, posizioni sullo strumento.
- Studio degli arpeggi “modo minore”.
- Risoluzione 2° – 5° – 1° modo minore.
- Armonia funzionale: dominante secondari tritoni e principali.
- Modi Gregoriani sui gradi della scala (loro denominazione, loro risoluzione armonica).
- Scale semipentafoniche, scale bachiane (loro uso nell’improvisazione).
- Studio scale e accordi diminuiti, loro uso armonico e melodico.
- Studio scale BEBOP con relativa armonizzazione.
- Studio dei principali accordi in I – II – III – IV rivolto.
- Studio di alcuni brani standard con relativa analisi armonica e melodica.
- Blues Anatol e studio dei principali schemi armonici in uso nella musica jazz.