Il corso che si articola in due parti, una parte teorica, dove verranno affrontate le prime nozioni di armonia complementare indispensabili per iniziare lo studio di uno strumento musicale.Una parte pratica dove verranno spiegate le nozioni di base per prepararsi successivamente ad uno studio più approfondito dello strumento.
I punti principali che verranno affrontati sono:
Teoria
1-Musica, suono,produzione del suono
2-Pentagramma, note, rigo, tagli addizionali.
3-Chiavi, figure musicali, pause
4-Misura o battuta
5-Tempi semplici, tempi composti.
6-Semitono e Tono.
7-Alterazioni
8-La scala diatonica.
9- gradi della scala diatonica
10-Intervalli
Chitarra:
1-Le parti della chitarra
2-Chitarra classica, acustica, elettrica.
3-Come si accorda la chitarra
4-Impostazione mano destra con le dita
5-Impostazione mano destra con il plettro
6-Esercizi per la corretta impostazione della mano destra.
7-Esercizi per la corretta impostazione mano sinistra.
8-Le note della chitarra in prima posizione.
9-La scala diatonica naturale in prima posizione.
10-Principali accordi in prima posizione.
11-Il giro armonico di DO Maggiore
12-Il giro Armonico di SOL Maggiore.
13- alcuni ritmi della mano destra.
14-Alcuni facili brani monofonici
Durata del corso 8 lezioni.